A historic castle on the coast of Naples. Easy to get to and provides rich history and wonderful views of the city.
History taken from Wikipedia:
Castel dell'Ovo ("Egg Castle") is a seafront castle in Naples, located on the former island of Megaride, now a peninsula, on the Gulf of Naples in Italy. The castle's name comes from a legend about the Roman poet Virgil, who had a reputation in the Middle Ages as a great sorcerer and predictor of the future. In the legend, Virgil put a magical egg into the foundations to support the fortifications. It remains there along with his bones, and had this egg been broken, the castle would have been destroyed[1] and a series of disastrous events for Naples would have followed. The castle is located between the districts of San Ferdinando and Chiaia, facing Mergellina across the sea.
The Castel dell'Ovo is the oldest castle in Naples. The island of Megaride was where Greek colonists of Magna Graecia from Cumae founded the original nucleus of the city in the 6th century BC. Its location offers an excellent view of the Naples waterfront and the surrounding area.
In the 1st century BC, the Roman patrician Lucius Licinius Lucullus built part of the magnificent villa, later called Castellum Lucullanum, on the site.
Fortified by Valentinian III in the mid-5th century AD, it was the site to which one of the last Western Roman emperors, Romulus Augustulus, was exiled in 476. Eugippius founded a monastery on the site after 492.
Source: (
visit link)
IT:
La storia è tratta da Wikipedia:
Castel dell'Ovo è un castello sul mare a Napoli, situato sull'ex isola di Megaride, ora una penisola, nel Golfo di Napoli. Il nome del castello deriva da una leggenda sul poeta romano Virgilio, che nel Medioevo aveva la reputazione di grande mago e predittore del futuro. Nella leggenda, Virgilio pose un uovo magico nelle fondamenta per sostenere le fortificazioni. L'uovo rimane lì insieme alle sue ossa, e se questo uovo si fosse rotto, il castello sarebbe stato distrutto[1] e ne sarebbero seguiti una serie di eventi disastrosi per Napoli. Il castello si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a Mergellina, dall'altra parte del mare.
Castel dell'Ovo è il castello più antico di Napoli. L'isola di Megaride fu il luogo in cui i coloni greci della Magna Grecia provenienti da Cuma fondarono il nucleo originario della città nel VI secolo a.C. La sua posizione offre una splendida vista sul litorale napoletano e sui dintorni.
Nel I secolo a.C., il patrizio romano Lucio Licinio Lucullo costruì sul sito parte della magnifica villa, in seguito chiamata Castellum Lucullanum.
Fortificato da Valentiniano III a metà del V secolo d.C., fu il luogo in cui, nel 476, fu esiliato uno degli ultimi imperatori romani d'Occidente, Romolo Augustolo. Eugippio vi fondò un monastero dopo il 492.
(
visit link)